Sabato 14 Ottobre 39 ragazzi hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione
39 Ricercatori di Doni sabato 14 Ottobre hanno ricevuto la Cresima dopo averpercorso un cammino di preparazione che gli ha fatto scoprire ad uno ad uno i doni che lo Spirito Santo infonde su ognuno.
Sapienza – Intelletto – Consiglio – Fortezza – Scienza – Pietà – Timor di Dio
Lo Spirito Santo è l’amore di Dio che fa del cuore dell’uomo la sua dimora. Con questa certezza hanno ricevuto il sacramento della Confermazione 39 ragazzi, i “Cercatori di doni”, ai quali si sono aggiunti 3 giovani e un adulto. Con la loro innata gioia hanno accolto nel sagrato l’Arcivescovo Gian Franco Saba che dopo averli salutati personalmente ha dato inizio alla celebrazione e tutta la comunità riunita si è disposta ad accogliere i doni dello Spirito Santo. Doni che sono stati rappresentati attraverso sette fiori rossi, che emergevano nei sette vasi, circondati dalla corteccia che intendeva significare le difficoltà che il nostro cuore incontra nel mettere a frutto i doni ricevuti. Cosi accanto all’altare il dono della Sapienza, la grazia di poter vedere ogni cosa con gli occhi di Dio, che trasfigura il nostro cuore rendendolo capace di avere il gusto e il sapore di Dio. Il dono del Consiglio orienta i nostri pensieri e le nostre azioni secondo il cuore di Dio. Accogliere questo dono consente di rivolgere lo sguardo interiore su Gesù per comprendere il giusto modo di relazionarci con Dio padre e ci permette di crescere in comunità.
Di lato all’ambone il dono della Fortezza che libera il nostro cuore dal torpore, dalle incertezze e dai timori che possono frenare il mettere in pratica la Parola di Dio in modo autentico e gioioso. Mentre il dono dell’Intelletto permette di saper leggere dentro le cose con la stessa intelligenza di Dio. Ci aiuta a capire la sua Parola, apre i nostri cuori e accende in noi la speranza.
Ai piedi della croce il dono della Pietà che rivela la nostra appartenenza a Dio, il nostro profondo legame con Lui. Un legame che dà senso alla nostra vita anche nei momenti più difficili. E’ il dono che manifesta una relazione vissuta col cuore e per questo suscita in noi la gratitudine e la lode. Il dono della Scienza ci porta a cogliere la grandezza e l’amore di Dio e la sua profonda relazione con ogni creatura. Ponendoci in sintonia con il Creatore ci fa partecipare alla limpidezza del suo sguardo. Nell’esperienza dei nostri limiti e della nostra povertà, il dono del Timor di Dio ci rende capaci di abbandonarci alla bontà del Padre. Dilata i nostri cuori e un cuore dilatato è aperto al perdono e alla misericordia capace di farsi conquistare dall’amore di Dio.
In un clima gioioso una comunità in festa, con il suo Pastore, ha saputo accogliere l’invito al banchetto.
Donaci la Sapienza per imparare ad assaporare la vita come dono di Dio e a diffondere il profumo di Cristo in ogni gesto che noi compiamo
Donaci l’Intelletto per non fermarci alla superficie della nostra fede ma rendici capace di vivere in verità il progetto che Dio ha su di noi
Donaci il Consiglio perché le tante proposte di ogni giorno possiamo essere in grado di scegliere quelle che ci aiutano a crescere come tu ci vuoi
Donaci la Fortezza per avere il coraggio della nostra fede e non vergognarci di essere tuoi discepoli e autentici testimoni
Donaci la Scienza per guardare tutto ciò che ci circonda con gli occhi stessi di Dio e riconoscere la sua presenza anche là dove sembra impossibile
Donaci la Pietà così che sappiamo riconoscere in Dio un Padre sempre pronto ad accoglierci imparando così ad accogliere noi gli altri
Donaci il Timor di Dio perché comprendiamo che non si può fare tutto quello che si vuole ma quello che è giusto incoraggiati e rassicurati dalla tua grandezza.