Anno della famiglia uniti da San Giuseppe
Nella solennità di San Giuseppe e nell’Anno dedicato al Patrono della Chiesa universale, inizia l’Anno della Famiglia Amoris laetitia, a 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione post-sinodale. Due importanti ricorrenze che si intersecano con sorprendente continuità (da Vatican news).
San Giuseppe e la famiglia. Un legame di tenerezza che scatta immediato nella mente come la più naturale delle associazioni. “Uomo giusto e saggio”, lo ha definito Papa Francesco all’udienza di mercoledì; un Padre amato accogliente e nell’ombra, un Padre dal coraggio creativo, si legge nella Patris Corde, la Lettera apostolica con la quale il Pontefice ha indetto lo scorso 8 dicembre 2020 l’Anno di San Giuseppe. Un anno che si sovrappone a quello della Famiglia che inizia il 19 marzo, nella solennità dello sposo di Maria, e a 5 anni dalla pubblicazione di Amoris laetitia.
Preghiera alla Santa Famiglia
Gesù, Maria e Giuseppe, in voi contempliamolo splendore del vero amore, a voi, fiduciosi, ci affidiamo.
Santa Famiglia di Nazaret,
rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,
autentiche scuole di Vangelo e piccole Chiese domestiche.
Santa Famiglia di Nazaret,
mai più ci siano nelle famiglie episodi di violenza,
di chiusura e di divisione; che chiunque sia stato ferito o scandalizzato venga prontamente confortato e guarito. Santa Famiglia di Nazaret,
fa’ che tutti ci rendiamo consapevoli del carattere sacro e inviolabile della famiglia, della sua bellezza nel progetto di Dio.